Regolamento Privacy

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per fini statistici sull'utilizzo del sito.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in un'altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Maggiori informazioni

ItalianoDeutschEnglish

Come avviene il rimpatrio della salma

Lavoriamo con professionalità, precisione e trasparenza

 

Il nostro servizio di rimpatrio delle salme segue un iter consolidato e preciso che ci permette di completare l’operazione nei tempi più brevi possibili contenendo al massimo i costi. Verrete aggiornati costantemente sullo stato del rimpatrio e avrete sempre a disposizione un membro del nostro staff per qualsiasi dubbio o chiarimento.
Dopo la richiesta di preventivo vi forniremo la lista dettagliata di tutti i costi inerenti al servizio.

Se deciderete di affidarci l’incarico avremo bisogno di una serie di informazioni sul rimpatrio, documenti del defunto e informazioni sul tipo di funerale scelto (trasporto funebre con cassa oppure cremazione e trasporto urna).

 

 

Per il rimpatrio della salma in Italia sono richiesti i seguenti documenti e procedure:

  • Carta d’identità o passaporto
  • Certificato di matrimonio
  • Carta d’identità e firma del parente più prossimo – solo in caso di cremazione
  • Presa di contatto con una ditta di onoranze funebri nel comune nel quale è avvenuta il decesso
  • I documenti di trasporto e il passaporto mortuario internazionale devono esser rilasciati dal comune di decesso.
  • Presa di contatto con il consolato se la salma è cittadino di un paese che non è membro della convenzione di Berlino dell’anno 1937.
  • Programmazione della data e ora per la chiusura della cassa e del trasporto
  • Se non è previsto il nulla osta del magistrato o un’autopsia, il trasporto può aver luogo non prima di 2 giorni dal conferimento dell’incarico. 
    Se la salma dovesse essere a disposizione della magistratura, prima di fissare il rimpatrio è necessario attendere il rilascio del loro nulla osta. Per questo possono passare da due a tre giorni in quanto il magistrato deve attendere la conclusione dell’inchiesta da parte della polizia.


Cremazione

In caso di cremazione passano di regola ulteriori tre giorni fino alla traslazione dell’urna

 

Inizio del rimpatrio

Avvisiamo il nostro cliente e le onoranze funebri che ricevono la salma e se richiesto anche i famigliari sulla data e l’ora di arrivo alla casa funebre o al cimitero.

Dopo l’avvenuta consegna confermiamo al nostro cliente che il rimpatrio è stato completato.

Dal momento del conferimento dell’ordine fino alla consegna del defunto rimaniamo in contatto quotidianamente con i committenti tramite mail o telefono per aggiornarli sull’andamento del rimpatrio della salma.

+39 0471 935171 Contattateci

Cookies - Privacy - GDPR